Giornata Europea del Contemporaneo 2020

Il Museo della Memoria ha aderito alla Giornata del Contemporaneo, l’evento nazionale promosso da AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, con l’opera di Amodio De Martino dal titolo “Asteroide Coronavirus”. Un’opera la cui forma, le protuberanze, l’estensione delle stesse su tutta la superficie fanno pensare ad un meteorite che ha colpito in pieno la Terra. L’esperienza che stiamo vivendo è traumatica per tutti. L’autore ha voluto interpretarla creando una commistione tra parte esterna e parte interna. La prima, lasciata quasi intatta, sta a indicare la pericolosità dell’oggetto; la seconda, finemente lavorata, evidenzia lo sforzo e le reazioni individuale e collettiva al fine di risollevare la società dagli effetti devastanti della Pandemia. L’opera declina insieme la speranza e le paure del momento.
Telecamere di RAI3 al Museo per il programma Mezzogiorno Italia Le telecamere di RAI TRE il 13 settembre 2020 hanno percorso l’Itinerario della Memoria e della Pace di Campagna nell’ambito della manifestazione “Con le auto storiche nella storia”. Il direttore del museo Marcello Naimoli ha accompagnato il giornalista Gianni Occhiello nelle sale del Museo. Un grazie particolare all’avvocato Luciano Ceriello. http://www.rainews.it/tgr/campania…
Centro Estivo con la Cooperativa sociale “Fili d’Erba” – settembre 2020

Presentazione del Libro di Roberto Napolitano “La grande balla”

Museo in Musica – 11 agosto 2020

Museo sotto le stelle – IV Edizione – agosto 2020

Il Teatro Cerca Casa presenta al Museo “L’arte del sorriso: La macchietta”

Convegno nell’ambito del POC “Campagna Creattiva” – 11 e 12 luglio 2020

Mostra d’arte calligrafia espressiva ” BERESHIT” di Gerardo Bisogni – 26 gennaio 2020.

Mariella Nava in visita al Museo – 15 agosto 2019. Nell’ambito del POC: “A Chiena, Campagna CreAttiva – tra Memoria, Acqua e Fuoco” , Campagna ha ospitato Mariella Nava che ha dedicato alla Città una canzone del suo ultimo album del 2017. Prima del concerto, l’artista ha visitato con grande emozione il Museo della Memoria, intonando al centro del chiostro la canzone dedicata a Campagna dal titolo “La Città dei giusti”.

Museo sotto le stelle – III Edizione – agosto 2019

Corso di Fotografia (a cura di Fernando Cerrone) 5 novembre 2018

Mostra d’Arte: The Fallen Human – 3 agosto/30 settembre 2018

Museo sotto le stelle – II Edizione – agosto 2018

Presentazione Mostra fotografica su Mons. Giuseppe Maria Palatucci

Workshop organizzato con l’Ordine degli Architetti di Salerno – Aprile 2017

Museo sotto le stelle – I edizione – agosto 2016

Mostra d’Arte: Cammina leggero perché cammini sui miei sogni” – luglio 2016

Famiglie al Museo – ottobre 2016

Festival FIRE WATER BRASS – Master annuale di Trombone, edizione 2016/2017.
20 e 21 agosto 2016 – Rassegna teatrale.
10/15 maggio 2016 – Master di Trombone.
25 novembre 2015 – No alla violenza sulle donne!
Meeting di Trombone – 22 e 23 agosto 2015

Presentazione dell’opera “Purificazione” – maggio 2014


Convegno di medicina: Il piede Diabetico – giugno 2014

Masterclass di Trombone – novembre 2014/giugno 2015

Presentazione del libro di Lunghezzani “La lunga strada sconosciuta” 13 ottobre 2013

70° Anniversario del bombardamento in Largo della Memoria – 17 settembre 2013

Evento in Campagna – giugno 2012

Visita guidata con Ron e Gianmaurizio Foderaro – 22 dicembre 2011

Presentazione del libro di Mario Avigliano: Gli Ebrei sotto la persecuzione in Italia – 28 gennaio 2011

Operazione Avalance – 21/23 settembre 2011
